L’Intelligenza Emotiva è un concetto che è diventato largamente diffuso grazie all’omonima opera letteraria di Daniel Goleman del 1996.
Goleman non fu di certo il primo a riconoscere l’importanza di questo tipo di intelligenza, ma è a lui che va attribuito il merito della sua propagazione nella cultura di massa. Egli la definì come “l’insieme delle capacità di autocontrollo, di entusiasmo,di perseveranza, e di auto motivazione; essere emotivamente intelligenti significa saper gestire senza difficoltà le relazioni con gli altri.”
Il modello di Goleman è incentrato sostanzialmente su 5 aspetti fondamentali:
Continue reading Come L’Intelligenza Emotiva Salverà il Mondo